
Information
Arte, libera tutti!
Il progetto “Arte, libera tutti!” ha come obiettivo la realizzazione di una mostra temporanea di sculture, di varie dimensioni e materiali, di cinque artiste, non vedenti e ipovedenti, che collaborano dal 2015 come unico gruppo artistico dal nome «Mano Sapiens».
La mostra intende promuovere una maggiore consapevolezza sulle tematiche dell’inclusione in un’ottica di tutela del pluralismo sociale e di accessibilità culturale stimolando la piena partecipazione di persone con disabilità.

L’ipotesi progettuale verte sulla realizzazione di una mostra temporanea di sculture, di varie dimensioni e materiali, di sei artiste, non vedenti e ipovedenti, che collaborano dal 2015 come unico gruppo artistico dal nome «Mano Sapiens» di cui fanno parte Antonella Bretschneider, Mariangela Cellamare, Lucilla D’Antilio, Rosella Frittelli, Clementina Penna e Sandra Constantini.
La mostra intende promuovere una maggiore consapevolezza sulle tematiche dell’inclusione in un’ottica di tutela del pluralismo sociale e di accessibilità culturale stimolando la piena partecipazione di persone con disabilità.
- Location
Sala espositiva di WeGil, hub culturale della Regione Lazio, Largo Ascianghi 5, Trastevere, 00153, Roma - Timing
Periodo di svolgimento della mostra dal 5 Aprile 2023 al 28 Aprile 2023. Inaugurazione prevista per venerdì 7 Aprile 2023. - Esposizione
– Installazione composta da 6 sculture in cartapesta a grandezza reale
– 25 sculture di varie dimensioni e materiali (cartapesta, marmo, terracotta, creta, ceramica raku) - Attività collaterali
Tavola rotonda di presentazione delle artiste, del loro percorso artistico e di nuove fasi di sperimentazione. Saranno presenti relatori appartenenti alle associazioni patrocinanti e altri ospiti in fase di definizione. - Patrocini
Associazione Museum
UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Sezione di Roma