Urban food – evento di chiusura

Giornata Mondiale della Biodiversità. Non potevamo scegliere giorno più adeguato per l’evento di chiusura del progetto Urban Food.
Il 22 maggio alle ore 10.00 presso l’Orto Botanico di Roma  Urban Food: agricoltura urbana per ritrovare il valore dei legami sociali – il ruolo femminile storie di resilienza, di riscatto, di innovazione” organizzato dalla Sez. Roma FIDAPA- BPW ITALY.

“Prossimità al cibo nella città metropolitana di Roma per costruire un nuovo paradigma di benessere”, con questo focus e con questo obiettivo, giunge al termine il ciclo di incontri che ha raccontato in modo stimolante, alternando interviste e video registrati nei luoghi oggetto di approfondimento, le potenzialità che ruotano intono al cibo.

Abbiamo potuto comprendere come in cibo proveniente da una filiera nota e coltivato grazie ad un’agricoltura rurale ed urbana, maneggiato con la cura della tradizione, della consapevolezza, della valorizzazione del territorio cittadino,  possano essere strumenti di sviluppo sostenibile e di politica sociale. Dalle politiche alle buone pratiche sociali ed economiche, un percorso di informazione e formazione collettiva che invitiamo tutti a riguardare grazie alle video interviste prodotte disponibili sul canale YouTube della Sez. Roma FIDAPA BPW Italy

L’evento finale si svolge nella splendida cornice dell’Orto botanico di Roma con il convegno Urban Food : Prossimità al cibo nella città metropolitana di Roma. A seguire, grazie finalmente alle autorizzazioni sanitarie, un Pic Nic in presenza che consentirà di ritrovarsi dopo i tanti mesi di lontananza. Abbiamo scelto questo luogo perché abbiamo capito quando il “verde” della nostra città sia uno dei beni più preziosi e quanto benessere nasca proprio dal bello della natura e nel vederla crescere, nonostante tutto.

Cornice di questo convegno la sala conferenza dell’Orangera – I partecipanti saranno dotati di auricolari per poter seguire il convegno a debita distanza di sicurezza.

I saluti di apertura di Grazia Marino Presidente Sez. Roma, Sabrina Alfonsi ,Presidente I municipio Roma.

Intervengono;
Caterina Mazzella (Past Presidente nazionale FIDAPA BPW Italy
Fabio Attorre , Direttore Orto botanico,

Relatori :
Gian Paolo Cesaretti Presidente Fondazione Simone Cesaretti e coordinatore Goal 2 Asvis,
Jean Leonard Touadi  Presidente CRA-SGI, consulente FAO.
Modera
Bettina Giordani ,Past Presidente Fidapa Sez Roma,   coordinatrice del progetto e il dibattito.

L’organizzazione dell’evento è affidata a Stefania Marchetti (socia sez. Roma Fidapa) L’adesione è ad invito e sarà confermata in base all’ordine d’iscrizione tramite il link: https://bit.ly/3uLX3pU 

L’evento gode dei patrocini non onerosi di : Asvis,  I Municipio Città Metropolitana di Roma, Earth Day Italia, FIDAPA BPW Italy, Linaria, Il Margutta  veggy food & art, Hummustown, Barikama, Zappata Romana, Università del Molise, Lands

Per informazioni: Mail FIDAPA Sez. Roma

Altre news che potrebbero interessarti

Olimpiade 2022

Dopo le prime Olimpiadi del 2020 abbiamo dato seguito a questa ludica iniziativa con una nuova versione delle Olimpiadi 2022 che si terranno domenica 22 maggio

Leggi Tutto »

Convegno sulla legalità

“Oggi la Fidapa è qui con spirito di ricerca per valutare nuove metodologie su un argomento così delicato come la legalità.Noi siamo una grande associazione femminile,

Leggi Tutto »

Il nostro Natale 2020

20 dicembre  Il nostro Natale Care Socie Sez Roma, Controllate la vostra mail! vi abbiamo inviato il programma e l’invito con le credenziali per partecipare alla

Leggi Tutto »