Urban Food – Le contaminazioni che danno valore

Nell’ambito del progetto Urban Food, giovedì 6 maggio ’21 alle ore 18.30 guarderemo insieme l’interessante intervista condotta da :
Grazia Marino Presidente Sez. Roma FIDAPA BPW Italy – imprenditrice – CEO Spazio Margutta
Michela Pasquali Fondatrice Linaria – paesaggista
Che si confronteranno con :
Sonia Massari – Food Designer e Socia Linaria
Collabora con importanti centri di ricerca e Università, aziende pubbliche e private, associazioni no profit, come consulente, ricercatrice, designer ed educatrice.
Sonia è docente universitaria. Insegna “Sustainability Design Thinking” presso l’Università di Roma Tre e “Sociologia del Mutamento – Design di Sistemi Sostenibili ” presso l’ISIA Design. Inoltre progetta e insegna moduli di approfondimento su cibo e design per diverse università nazionali e internazionali ( SPD, ESHTE, RBS, BBS, Intrecci,). Sonia è membro attivo di Linaria, per il progetto KIDS.do, laboratori di social design per le scuole
Tina Vannini Imprenditrice – Co- fondatrice del Il Margutta Veggy Food & Art e della location Torre Molinario
Chi l’ha detto che la cucina vegetariana deve essere triste, monotona e insipida? “È un nutrimento olistico. Se non c’è l’emozione, si mangia male. Unire al cibo qualcosa di piacevole, che emoziona, fa bene. Ci si alza da tavola sazi e felici e si porta a casa un bel ricordo. È un modo di fare ristorazione verticale”. Produrre gran parte dei prodotti necessari a questo ristorante, è diventata una missione ed una grande opportunità per la ricerca del prodotto e della volontà di dare ai proprio clienti sempre il meglio a KM Zero – Durante questo periodo necessariamente convertito in offerta al cliente finale

Altre news che potrebbero interessarti

Il nostro Natale 2020

20 dicembre  Il nostro Natale Care Socie Sez Roma, Controllate la vostra mail! vi abbiamo inviato il programma e l’invito con le credenziali per partecipare alla

Leggi Tutto »

Auguri di Natale 2013

Care Amiche, per noi il Natale significa ritornare a quella grotta, alla semplicità, all’essenzialità. Insieme vogliamo ritrovare il  valore profondo del Natale, che non vivrà solo

Leggi Tutto »